Il Servizio Civile

Il Servizio Civile Nazionale Volontario è un'esperienza di cittadinanza attiva per tutti i cittadini italiani dai 18 ai 28 anni (non superati alla data di scadenza del bando). E' stato istituito con la Legge n° 64 del 6 marzo 2001, e nasce con l'obiettivo di raggiungere i seguenti principi e le seguenti finalitą:

 

1) concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari

2) favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale

3) promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed alla educazione alla pace fra i popoli

4) partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, anche sotto l'aspetto dell'agricoltura in zona di montagna, forestale, storico-artistico, culturale e della protezione civile


5)contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni operanti all'estero Il Servizio Civile Nazionale Volontario è quindi la possibilità per i giovani interessati di dedicare (parte di) 12 mesi della propria vita a se stessi e agli altri; formandosi, acquisendo conoscenze ed esperienze e maturando una propria coscienza civica

 

Il tutto attraverso l'agire concreto all'interno di progetti di solidarietà, cooperazione, assistenza..

 

LEGGI LE FAQ

 

 

NUOVI ORIZZONTI Associazione di Volontariato - Vico della Consolazione, 6 presso Parrocchia Maria SS della Consolazione - Gravitelli - 98122 Messina